Problemi con la password per l'accesso a Sister
Nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate, all'interno del box di autenticazione, è presente il link 'Hai dimenticato la password?' che consente di accedere alle funzioni di ripristino della password.

In risposta il sistema visualizzerà la seguente schermata.

Nel caso l'utente abbia precedentemente impostato una modalità di recupero della password apparirà la seguente funzione:
1. Funzione 'self service':
La funzione attiva la modalità di ripristino della password scelta dall'utente nella procedura di abilitazione eseguita al primo accesso.
- Funzione 'self service' con invio di mail:
- accedere all’Area Riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate con una delle opzioni Spid, CIE o CNS;
- digitare la voce "Sister" nel campo "Cerca il servizio";
- nel riquadro "Sister", cliccare su tasto "Accedi al Servizio";
- nel menù “Gestione utenza” scegliere la funzione "Impostazioni self service gestione password";
- impostare "e-mail" come modalità per ottenere una nuova password;
- indicare l'indirizzo e-mail desiderato (è anche possibile modificare l'indirizzo di posta);
- uscire dall'area riservata ed accedervi nuovamente tramite credenziali SISTER, selezionando "Hai dimenticato la password?"
Dopo aver indicato il proprio codice fiscale e la casella di posta elettronica precedentemente indicata per il recupero, l'utente riceverà una password provvisoria, che dovrà modificare al primo accesso.

- Funzione "self service" con domanda-risposta: il sistema mostra all'utente la domanda che ha scelto in fase di censimento, recepisce la risposta e, se questa coincide, viene generata una nuova password scaduta e questa viene comunicata su pagina web all'utente.

- Funzione 'self service' con indicazione di un codice di sblocco: il sistema chiede all'utente di indicare il codice di sblocco (puk). Se questo coincide con quanto risultante a sistema, viene generata una nuova password scaduta e questa viene comunicata su pagina web all'utente.

Nel caso si proceda al recupero della password con le seguenti funzioni:
- 'self service' con domanda-risposta
- 'self service' con indicazione di un codice di sblocco
Il sistema comunica l'avvenuta assegnazione della password con la seguente maschera ed il messaggio 'Si precisa che la password comunicata è scaduta ed il Sistema chiederà di modificarla al primo accesso'

2. Ripristino password da parte del gestore della convenzione.
Se l'utente non riesce a ripristinare la password con gli strumenti di 'self-service', può rivolgersi al gestore della convenzione che provvederà, utilizzando la funzione (Modifica password ), a ripristinare la password e a comunicarla all'utente stesso.

3. Richiesta di Ripristino password all'Agenzia da parte dell'utente
Solo qualora tutte le opzioni precedenti siano risultate infruttuose, la richiesta può essere inviata unicamente dal Responsabile della Gestione del collegamento, all'indirizzo assistenzaweb@agenziaentrate.it, specificando nell'oggetto: "Richiesta di ripristino della password", indicando per quale motivo non è stato possibile ricorrere alla modalità di ripristino self-service ed inoltrando il Modulo per la richiesta del Ripristino della Password firmato digitalmente.
L’ufficio responsabile valuterà il caso specifico e la modalità migliore per procedere, eventualmente ricontattando il Responsabile della Gestione del collegamento.
Cambio password al primo accesso
Quando un utente viene censito per la prima volta sul sistema telematico oppure chiede e/o effettua il ripristino, gli viene attribuita una password alfanumerica scaduta.
Il servizio richiede di ripetere nuovamente la password generata, e scegliere impostando la nuova password, seguendone le regole di composizione della stessa.
La password è strettamente personale e, nel rispetto delle norme di sicurezza e della normativa sulla privacy, non può essere trasferita.