Variazioni colturali on line - ricerca particelle
I soggetti che effettuano variazioni della coltura praticata su una particella di terreno, rispetto a quella censita nella banca dati del Catasto terreni, hanno l’obbligo di dichiarare queste variazioni. Dal 1° gennaio 2007, nel caso in cui un soggetto dichiari correttamente l’uso del suolo sulle singole particelle catastali a un Organismo pagatore, riconosciuto ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli, questo adempimento non è necessario.
E’ possibile consultare l’elenco delle particelle interessate da queste variazioni colturali:
- presso gli uffici provinciali - Territorio
- presso il Comune interessato, nei 60 giorni successivi alla pubblicazione del comunicato nella Gazzetta Ufficiale
- con il servizio di consultazione online.
Ricerca particelle
Entrando nel sito internet dell’Agenzia, selezionando 'Cittadini', 'Fabbricati e terreni', e quindi 'Aggiornamento dati catastali e ipotecari' è possibile, selezionando il servizio Variazioni colturali online - Ricerca particelle, consultare l’elenco delle particelle interessate da variazioni colturali. E’ possibile accedere al medesimo servizio anche attraverso la sezione informativa Variazioni colturali.

Dopo aver selezionato Accedi al servizio, nello schermo sottostante selezionare:
- obblligatoriamente
- Provincia: Ufficio provinciale nell'ambito della cui competenza territoriale ricade la particella oggetto di consultazione;
- Comune catastale
- facoltativamente
- Sezione: identificativo della sezione territorialmente competente, qualora il comune sia suddiviso in sezioni censuarie;
- Foglio: porzione del territorio in cui ricade la particella oggetto di consultazione;
- Numero: identificativo della particella, nell'ambito del foglio catastale, in cui ricade la particella oggetto di consultazione;
- Denominatore: solo per i terreni che si trovano nei territori nei quali vige il catasto fondiario.

Dopo aver selezionato Cerca, il sistema propone il seguente schermo che evidenzia le particelle interessate da variazioni colturali registrate in banca dati catastale, a seguito delle dichiarazioni presentate agli organismi pagatori, riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli.

L'utente può selezionare un elemento della lista utilizzando l'icona che raffigura il simbolo della lente di ingrandimento e visualizzare ulteriori informazioni.
