Risultato ricerca

Hai cercato: rinnovo

Controllo importi presentazione documenti catastali

L'utente può indicare o il codice invio assegnato in fase di presentazione di un documento docfa o pregeo, oppure l'ufficio in cui ha effettuato la richiesta e un intervallo temporale. Sia per l'addebito che per il riaccredito viene visualizzato il dettaglio dell'operazione cioè il codice fiscale dell'utente, il tipo di pratica (docfa, pregeo, estratto di mappa per aggiornamento), il tipo di operazione (addebito, riaccredito), il motivo del riaccredito, l'ufficio in cui è stata effettuata la ..

Home > Servizi > Funzioni Telematiche catastali e ipotecarie > Gestione Contabile

Informazioni sulla Gestione delle Chiavi di Accesso

Dal 31 gennaio di ogni anno i titolari di utenze telematiche di consultazione (per i profili A e B) dovranno rinnovare le chiavi di accesso acquisite a pagamento (profilo B), mentre per le prime 3 chiavi di accesso ( profilo A ) queste sono gratuite. Il rinnovo potrà essere effettuato telematicamente accedendo alla procedura Attivazione o Rinnovo password d'accesso prevista su SISTER. Dopo tale data sarà abilitata all'accesso al sistema SISTER solo l chiave di accesso del ..

Home > Servizi > Servizi Telematici catastali e ipotecari

Chi può usufruire dei Servizi Ipotecari e Catastali

L'accesso al sistema telematico dell'Agenzia delle entrate - territorio per la consultazione e /o l'aggiornamento delle banche dati ipotecaria e catastale è consentito con accesso diretto o su base convenzionale, nel rispetto della normativa vigente, anche in tema di riutilizzazione commerciale dei dati ipotecari e catastali, secondo le modalità previste. Dal 1° giugno 2007, l'accesso diretto al sistema telematico dell'Agenzia delle entrate per la consultazione della banca dati catastale è ..

Home > Servizi > Servizi Telematici catastali e ipotecari

Servizi Telematici catastali e ipotecari

L'applicazione Sister rappresenta la piattaforma tecnologica a cui si accede con la stipula di una convenzione con l'Agenzia. i soggetti che utilizzano le Convenzioni di Consultazione non possono di disporre delle immagini planimetriche degli immobili ad eccezione dell'elaborato planimetrico (*); . i professionisti e i pubblici ufficiali abilitati su Sister ai servizi di 'Presentazione Documenti' hanno la possibilità di accesso alle planimetrie catastali, su mandato dei titolari..

Home > Servizi

Informazioni sul servizio di SISTER

Informazioni sul servizio di SISTER . Si elencano i servizi disponibili su Sister: . Si elencano alcune regole per l'accesso e la gestione della Password: .

Home > Servizi > Servizi Telematici catastali e ipotecari

Flusso - Reparti di Pubblicità Immobiliare

Per maggiori informazioni ci si può collegare al sito dell'Agenzia delle entrate oppure contattare l'Ufficio provinciale delle entrate (ex territorio) di riferimento. individuazione delle formalità, che consiste nel ricercare le note sulla base delle informazioni di cui l'utente dispone e si sviluppa in relazione al tipo di ispezione . interrogazione delle formalità (ispezione), che consiste nel visionare il contenuto delle note individuate si esplicita attraverso la selezione di una o più ..

Home > Servizi > Servizi Telematici catastali e ipotecari > Flussi di orientamento dei servizi di SISTER

Invio F24

Tramite questa funzione l'utente può trasmettere al sistema il file XML, firmato digitalmente, contenente la disposizione di pagamento (F24), compilata mediante le funzioni a disposizione nella sezione Pagamenti del menu Servizi. Per le utenze abilitate ai servizi di presentazione degli atti di aggiornamento catastale, la disposizione riguarda invece soltanto il pagamento degli importi per alimentare il deposito a scalare (c.d. castelletto) dal quale saranno decurtate le somme ..

Home > Servizi > Funzioni Telematiche catastali e ipotecarie > Gestione Contabile
Risultati: 1-7 di 7