Soggetti

La sezione "Soggetti" richiede la compilazione dei dati soggetti, persone fisiche o persone non fisiche, da modificare nell’intestazione catastale. In particolare è possibile inserire dati riguardanti:

  • Soggetti principali: sono i soggetti intervenuti nell’atto a cui si sta facendo riferimento e possono essere a favore (colui che acquisisce un diritto) o contro (colui che cede un diritto). Ad esempio, nel caso di dichiarazioni di successione, vanno specificati i dati anagrafici del 'de cuius' (soggetto contro) e degli eredi (soggetti a favore);
  • Coniugi non comparenti: sono quei soggetti che, pur non intervenendo nell’atto, è necessario indicare perché sono in regime di comunione dei beni con il soggetto intervenuto nell’atto; in questo modo nella nuova intestazione catastale il coniuge non comparente risulterà correlato all’altro, ed entrambi verranno riportati con una uguale quota, pari alla metà di quella indicata per il soggetto principale.

Per procedere con l'inserimento di un soggetto è possibile selezionare la funzione "Aggiungi nuovo" o, in alternativa, la funzione "Aggiungi da anagrafica" per selezionare un soggetto precedentemente inserito.

In particolare, selezionando la funzione "Aggiungi nuovo" è possibile procedere per l'acquisizione dei dati anagrafici del soggetto.

Qualora si voglia procedere con l'inserimento dell’eventuale coniuge non comparente, è necessario indicare, per il soggetto inserito come soggetto principale, lo stato civile "Coniugato in comunione". Successivamente selezionare la funzione "Aggiungi" dalla sezione "Coniugi non comparenti", per acquisire i dati del soggetto e associarli al coniuge presente nell’atto.

Per associare il soggetto al coniuge presente nell’atto, selezionare nel campo "Associa ad un soggetto principale", il soggetto di interesse.

Una volta inseriti tutti i dati, selezionare il pulsante "Salva". Viene mostrata una schermata riepilogativa dei soggetti acquisiti e, nella sezione relativa ai coniugi non comparenti, viene evidenziato per ogni soggetto il coniuge a cui è associato.

Selezionando i pulsanti "Elimina" e "Modifica", è possibile rispettivamente cancellare o rettificare i dati precedentemente inseriti.

Per attivare il controllo sui dati inseriti, selezionare il pulsante 'Verifica sezione' Icona verifica sezione.

L'esito della verifica viene evidenziato con un opportuno messaggio.

L'esito della verifica viene inoltre evidenziato, per tutte le righe di cui la sezione si compone, nel menu di sinistra attraverso la seguente colorazione:

  • colore verde: indica che l'esito della verifica è positivo;
  • colore rosso: indica che l'esito della verifica è negativo.
Parole Chiave: Scrivania Territorio
Esprimi il tuo gradimento sui contenuti di questa pagina
                          


Invia il tuo commento - Attenzione: non verrà data risposta

Inserisci nel campo "Codice di sicurezza" i caratteri che vedi o che senti.
immagine del codice di sicurezza
 






RICHIEDI ASSISTENZA
 
Ingrandisce l'immagine