Flusso - Servizi per i Comuni/Enti
Il flusso della procedura di presentazione dei documenti dei SERVIZI PER I COMUNI/ENTI è rappresentato nello schema in calce.
Gli attori coinvolti nel processo sono:
- Gli enti locali che intendono utilizzare i servizi messi a disposizione dal Portale devono presentare una richiesta all’Agenzia delle Entrate.
- I funzionari incaricati possono abilitare l’utenza assegnando loro il profilo Fornitura telematica basi dati catastali specificando il comune catastale (o i comuni catastali) sul quale 		(sui quali) gli utenti potranno effettuare operazioni.
 Per abilitare l’utente responsabile del Comune, i funzionari incaricati devono selezionare l’utenza del Comune quindi inserire i dati dell’utente da abilitare (responsabile dell’utenza), e successivamente indicare il numero massimo di utenti che potranno essere abilitati al servizio per l’utenza selezionata.
- L’utente responsabile può abilitare al servizio altri utenti fino ad un massimo di 3.
- Ciascun utente è abilitato ad effettuare solo le funzionalità previste per il proprio profilo di utenza stabilito al momento della stipula del contratto.
- Gli utenti che hanno la necessità di svolgere operazioni su diversi comuni possono richiedere l’abilitazione al servizio per ciascuna utenza comunale con il vincolo che i comuni appartengano alla 			stessa provincia. 
 Nel caso di comuni appartenenti a province diverse allora è necessario attivare un’utenza per ciascuna provincia.
- Gli utenti che sono stati abilitati su più utenze e/o su più comuni, dopo essere stati riconosciuti dal sistema, devono specificare il comune per il quale intendono svolgere le operazioni.
 
- Attività Comma 336 (L.311/2004)
- Accatastamento e Variazioni (L.80/2006)
- Estrazioni Dati Catastali
- Fabbricati mai dichiarati (D.L.78/2010)
- Dati per la gestione dell'ICI-IMU
- Gestione Toponomastica
- Atti Pregeo Telematici
- Dichiarazioni di ruralità
- TARES-TARSU
- Consistenza Banca Dati Comunali
La funzionalità dei Servizi per i Comuni/Enti è un servizio telematico messo a disposizione degli utenti Comuni e altre Istituzioni aventi diritto da parte dell’Agenzia delle Entrate, per i comuni che vogliano accedere al servizio di consultazione dei dati catastali sia per propri fini istituzionali.
 
 
 
		  
							  Esprimi il tuo gradimento sui contenuti di questa pagina
						Esprimi il tuo gradimento sui contenuti di questa pagina
		 			