Glossario R-S

  • Reddito agrario

    Il reddito agrario è costituito dalla parte del reddito medio ordinario dei terreni imputabile al capitale di esercizio e al lavoro di organizzazione impiegati, nei limiti della potenzialità del terreno, nell’esercizio delle attività agricole. È correlato alla qualità del terreno ed alla sua produttività media ordinaria.

  • Reddito dominicale

    Il reddito dominicale è costituito dalla parte del reddito medio ordinario originato dall’esercizio delle attività agricole, che spetta al proprietario del terreno. È correlato alla qualità del terreno ed alla sua produttività media ordinaria.

  • Rendita

    Per le unità immobiliari appartenenti alle categorie dei gruppi A, B e C la rendita catastale è determinata moltiplicando la consistenza per la tariffa d’estimo specifica per comune, zona censuaria e corrispondente alla categoria e classe che è stata assegnata all’immobile. Per le unità immobiliari appartenenti ai gruppi delle categorie D ed E la rendita è determinata attraverso la stima diretta.

  • Rendita catastale

    "Reddito medio ordinario ritraibile da ciascuna unità immobiliare urbana" – Viene calcolata in funzione di: Zona censuaria (v.), Categoria (v.) catastale, Classe (v.) di merito, Consistenza (v.) complessiva.

  • Sezione censuaria

    La sezione censuaria è la parte "omogenea" del territorio comunale derivante da una suddivisione effettuata ai fini di un più diretto e snello procedimento estimativo catastale.

  • Sezione amministrativa (catasto urbano):

    Suddivisione (presente solo in alcuni contesti territoriali e quindi in generale non richiesta) del territorio del comune catastale. È identificata da una lettera e da una denominazione. Il dato è obbligatorio se presente nell’identificativo catastale dell’immobile ricercato.

  • Subalterno

    Per il catasto urbano, dove presente, identifica la singola unità immobiliare esistente su una particella. L’unità immobiliare urbana è l’elemento minimo inventariabile che ha autonomia reddituale e funzionale.
    Generalmente nell’ipotesi di un intero fabbricato ciascuna unità immobiliare è identificata da un proprio subalterno.
    Qualora il fabbricato sia costituito da un’unica unità immobiliare il subalterno potrebbe essere assente. Il dato, qualora esistente, è necessario per l’univoca identificazione della singola unità immobiliare, diversamente il sistema produrrà l’elenco delle unità immobiliari urbane aventi stessa particella al fine della loro successiva selezione singola. Per il catasto terreni, dove presente essenzialmente si riferisce alla presenza di fabbricati rurali.

  • Sezione censuaria (catasto terreni)

    Suddivisione territoriale del comune catastale. È identificata da una lettera e da una denominazione. Il dato è obbligatorio se presente nell’identificativo catastale dell’immobile ricercato.

  • Sezione urbana (catasto urbano)

    Ulteriore suddivisione del territorio comunale che al pari della sezione amministrativa è presente solo in alcuni comuni (e quindi in generale non è richiesta), indipendentemente dall’esistenza della sezione amministrativa. Per quanto il dato sia obbligatorio se presente nell’identificativo catastale dell’immobile ricercato il servizio di interrogazione assiste l’utente nella sua indicazione fornendo l’elenco dei beni che risponde ai dati parziali forniti e dal quale selezionare quello di specifico interesse.

  • Subalterno

    All'interno di ciascun comune e insieme con il foglio e la particella, identifica ogni singola unità immobiliare. Si rende indispensabile, poiché generalmente sull'area identificata da una particella insistono molte distinte unità immobiliari, ciascuna singolarmente suscettibile di essere oggetto di diritti (proprietà, usufrutto, ecc.), da parte di persone (fisiche o giuridiche) distinte.

Parole Chiave:
Esprimi il tuo gradimento sui contenuti di questa pagina
                          


Invia il tuo commento - Attenzione: non verrà data risposta

Inserisci nel campo "Codice di sicurezza" i caratteri che vedi o che senti.
immagine del codice di sicurezza
 






RICHIEDI ASSISTENZA
 
Ingrandisce l'immagine