Per i Servizi al Cittadino puoi trovare…
Accesso alla piattaforma Sister-
Consultazione Personale: funzionamento del Servizio telematico
Il servizio consente a un soggetto di accedere, gratuitamente e in esenzione da Tributi, alle informazioni catastali e ipotecarie relative al proprio patrimonio immobiliare, come titolare, o in parte, dei "diritti reali" di godimento.
-
Risultanze Catastali: funzionalità del Servizio telematico
Consente di consultare gratuitamente i dati catastali informatizzati dei beni immobili per i quali il codice fiscale utilizzato per la ricerca corrisponda a quello dell'intestatario registrato negli archivi del Catasto.
-
Effettuare la "Consultazione delle rendite catastali"
Si possono conoscere gratuitamente: i dati sulla rendita e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto fabbricati, i dati sui redditi dominicale e agrario e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto terreni.
Cosa ti interessa?
-
Interrogazione Uffici stralcio/obsoleti persona fisica
-
Ispezioni Ipotecarie Online
L’ispezione ipotecaria consente la consultazione dei registri, delle note e dei titoli depositati presso i Servizi di pubblicità immobiliare dell’Agenzia delle entrate. Ispezioni Ipotecarie Online -
Correzione dati catastali
In caso di errori riscontrati nei dati catastali riguardanti i propri immobili, gli interessati possono richiederne la correzione nella banca dati del catasto. Correzione dati catastali -
Fabbricati non dichiarati
Chi realizza un nuovo fabbricato o amplia un immobile urbano esistente ha l’obbligo di presentare un’apposita dichiarazione al Catasto entro 30 giorni....... Fabbricati non dichiarati -
Visura catastale telematica
Con la migrazione al SIT degli Uffici Provinciali - Territorio è possibile richiedere le visure catastali storiche online per immobile, sia con il nuovo layout (visura storica analitica) che con il layout tabellare (visura storica sintetica). Visura catastale telematica
Area Informativa
Domande Frequenti
- 22/02/2017 - 7175 In quali casi di formalità in rettifica si deve richiedere la voltura automatica?
- 07/02/2017 - 7173 Come si possono indicare le volture con condizione sospensiva?