Invio di un nuovo documento del Modello Unico
Gli utenti abilitati all’invio del Modello Unico sono:
- i notai;
- i segretari o delegati della Pubblica Amministrazione e agli altri pubblici ufficiali indicati alla lettera b) dell'art. 10 del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131;
- gli agenti della riscossione.

L'invio di un nuovo documento si esegue selezionando la voce corrispondente ed effettuando le seguenti operazioni:
- Sfoglia: per ricercare il file da inviare;
- Invio Effettivo o Invio di Prova: per scegliere il tipo di invio da effettuare;
- Conferma: per inviare il file precedentemente selezionato.

La conferma dell'invio innesca l'elaborazione del documento e fornisce i seguenti dati:

- UTC numerico: (Coordinated Universal Time) espresso in formato numerico - è l'identificativo univoco attribuito al documento trasmesso telematicamente e che determina l’ordine di presentazione presso l'ufficio;
- UTC data: (Coordinated Universal Time) espresso in formato data - è l'identificativo univoco attribuito al documento trasmesso telematicamente e che determina l’ordine di presentazione presso l'ufficio;
- Codice invio: attribuito dal sistema telematico, servirà ad individuare la pratica per tutto il suo l’iter;
- Tipologia della pratica;
- Data di invio;
- Mittente: dati di chi ha effettuato l'invio (Codice Fiscale, Cognome, Nome).
- Controlli ed elaborazione
Il documento inviato viene sottoposto agli opportuni controlli, e produce la :
- Ricevuta di Trasmissione e Registrazione che contiene:
- il numero di atti inviati e di atti scartati;
- il numero di registrazione assegnato dall’Agenzia delle entrate di competenza;
- l’importo che sarà addebitato per pagamento del Modello Unico;
- Ricevuta di scarto: viene prodotta nel caso di esito negativo dell'invio, un documento che riporta nel dettaglio le motivazioni dello scarto.
Tutte le ricevute prodotte dal sistema telematico vengono fornite all’utente sia in versione firmata che non firmata.
I Modelli Unici possono contenere pagamenti integrativi riferiti ad avvisi di liquidazione emessi dall’Agenzia delle Entrate per pagamenti insufficienti o in caso di mancato addebito.
Questa particolare tipologia di Modello Unico può contenere esclusivamente il pagamento integrativo.
I dati del pagamento vengono sottoposti a controlli per verificarne la correttezza ed in caso di esito positivo viene inoltrata la relativa delega di pagamento.
I Modelli Unici possono contenere, oltre ai dati dell’adempimento anche una o più richieste di compensazione relative a crediti maturati attraverso altri Modelli Unici inviati in precedenza.
Per tali modelli vengono eseguiti ulteriori controlli che consistono nel verificare che gli importi ed i Tributi indicati risultino effettivamente spettanti.
- Ricevuta di Trasmissione e Registrazione che contiene:
- Ravvedimento operoso e Calcolo sanzioni per Volture da Registro Imprese
Per l’invio delle Volture derivanti da Atti societari con mutazione delle intestazioni catastali, è stat introdotta una funzione di ausilio, detta 'Ravvedimento operoso', che permette di richiedere il calcolo dell’importo unitario, ossia per singola domanda di Voltura, delle sanzioni ed interessi da indicare nei dati della tassazione, qualora la domanda stessa venga trasmessa oltre il termine di trenta giorni dalla registrazione del relativo atto e comunque non oltre l’anno rispetto alla scadenza dei termini.
Tale funzione si innesca dallo schermo d’invio del documento nell 'area Ravvedimento Operoso (solo per voltura catastale), selezionando la seguente voce:
- Calcolo Sanzioni: consente di effettuare il calcolo delle sanzioni.
I dati che l’utente deve fornire sono:- Ufficio di Destinazione;
- Data di registrazione dell’Atto.
- Nel caso la data non rientri nei termini per il calcolo della sanzione, il sistema comunica che non è prevista l'applicabilità del Ravvedimento Operoso, e che quindi la sanzione è dovuta per intero.
- Se la data è nei termini, verrà effettuato il Calcolo delle Sanzioni e sarà proposto il dettaglio dei dati relativi al pagamento.