Consultazione personale al cittadino

Nell'ambito dei Servizi con registrazione, dall'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate selezionando il menu Servizi --> Consultazioni e Ricerca ed infine il link Consultazioni ipo-catastali, è possibile accedere, gratuitamente e in esenzione da Tributi, alle informazioni catastali e ipotecarie relative al proprio patrimonio immobiliare, ossia agli immobili per i quali si risulti titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento.

Le tipologie di servizi disponibili sono:

  • visura per soggetto (solo attuale e non storica);
  • visura per immobile, attuale e storica (dati censuari e di rendita - la storica riporta soltanto le variazioni oggettive);
  • visura della mappa di un terreno;
  • visura planimetrica di un immobile (fabbricato)
    (v. Consultazione personale Elenco Immobili);
  • ispezione ipotecaria, per visualizzare l'elenco delle formalità.

Nota: si precisa che la risposta può non essere immediata e in questi casi la risposta è asincrona; lo stato 'da trattare' informa l'utente che la visura è in attesa di essere elaborata da parte dell'ufficio.

L'accesso alle informazioni ipotecarie permette di ottenere, relativamente al periodo automatizzato, l'elenco delle formalità (trascrizioni, iscrizioni ed annotamenti) nel quale il soggetto compare a favore o contro, relativamente all'immobile selezionato; da questo elenco è possibile consultare le singole note.

Si precisa che sono escluse dall'elenco le iscrizioni e le trascrizioni delle domande giudiziali, dei pignoramenti e dei sequestri eseguite a favore del richiedente e le annotazioni ad esse correlate.

Si riporta qui sotto la pagina informativa che evidenzia le caratteristiche del servizio.

Il sistema, per consentire il prosieguo nell'utilizzo delle funzionalità, richiede la 'Conferma lettura' delle informazioni e dell'informativa sulla privacy.

Nel caso in cui vengano riscontrate incongruenze o errori nelle informazioni presenti negli archivi catastali è possibile effettuarne la correzione con il servizio di Correzione dati catastali o presso gli Uffici provinciali dell'Agenzia delle Entrate-Territorio.

Parole Chiave: Servizi Cittadino
Esprimi il tuo gradimento sui contenuti di questa pagina
                          


Invia il tuo commento - Attenzione: non verrà data risposta

Inserisci nel campo "Codice di sicurezza" i caratteri che vedi o che senti.
immagine del codice di sicurezza
 






RICHIEDI ASSISTENZA
 
Ingrandisce l'immagine