Glossario T-Z
- Tassa ipotecaria
L’art. 19 del "Testo Unico del 31/10/1990, n. 347, ("Testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecaria e catastale") recita: "Per le operazioni inerenti al servizio ipotecario indicate nell’allegata tabella, tranne quelle eseguite nell'interesse dello Stato, sono dovute le tasse ivi previste".
Nella Tabella allegata sono indicate, ad esempio, esecuzioni di formalità, ispezioni e certificazioni. - Titolo / Atto
L'atto o titolo, nel contesto della pubblicità immobiliare, è il documento che comprova (o produce) un fatto giuridicamente rilevante il cui effetto è quello di attribuire ad un soggetto un diritto su un immobile.
Ad esempio, in una compravendita immobiliare il titolo è solitamente costituito dall’atto pubblico rogato da un notaio e sottoscritto dalle parti interessate (acquirente e venditore). - Unità immobiliare urbana
Porzione di fabbricato, intero fabbricato o gruppi di fabbricati, ovvero area, suscettibile di autonomia funzionale e di redditività nel locale mercato immobiliare.
- Unità negoziale
Più immobili, anche se ubicati in comuni diversi, possono essere raggruppati in un’unica "unità negoziale" quando ciascuno dei soggetti che li referenzia, li negozia tutti per la stessa quota e lo stesso diritto.
L'unita' negoziale consente di mettere in riferimento un soggetto con più immobili per mezzo di un'unica riga del quadro C (soggetti) della nota in formato elettronico. - Vano (Catastale)
Un locale di un'unità immobiliare ad uso abitativo che ha ordinariamente destinazione principale (p. es. una stanza, una camera, un salone, ecc.).
- Zona censuaria (Catastale)
La zona censuaria rappresenta una porzione omogenea di territorio provinciale, costituita da un solo comune, da una porzione dello stesso, ovvero da gruppi di comuni contraddistinti da similari caratteristiche ambientali e socio-economiche.
Ciascuna zona censuaria individua di norma un ambito territoriale continuo.