Immobili

La sezione "Immobili" può contenere, per ciascuna istanza, immobili relativi ad un solo comune e appartenenti al "Catasto Terreni" oppure in alternativa esclusiva al "Catasto Fabbricati".

L'inserimento di un nuovo immobile può essere effettuato tramite le seguenti funzioni:

  • "Aggiungi Immobile definitivo", per acquisire immobili il cui identificativo è definitivo;
  • "Aggiungi Immobile graffato", per acquisire un immobile il cui identificativo è definitivo e graffato;
  • "Aggiungi da Anagrafica", per selezionare un immobile precedentemente acquisito;

Selezionando i pulsanti "Elimina" e "Modifica" è possibile rispettivamente cancellare o rettificare i dati precedentemente inseriti.

La compilazione di un fabbricato definitivo richiede l'inserimento di dati generali riguardanti il fabbricato e il suo identificativo definitivo.

La compilazione di un fabbricato graffato permette, tramite la selezione del pulsante "Salva", di inserire più identificativi definitivi che compongono l’immobile. Inoltre, dato che ogni istanza può contenere immobili facenti parte di un solo comune, il comune catastale risulta già valorizzato nel caso in cui si inseriscano immobili successivi al primo.

  • Risultanze catastali

    Per un immobile, già presente nella sezione "Immobili", è possibile visualizzare gli intestati presenti selezionando il pulsante "Risultanze catastali".

    All'interno del dettaglio delle intestazioni catastali, è possibile visualizzare l’ultima variazione inerente l’intestazione catastale dell’immobile, tramite la selezione del link "Visualizza".

    L'immagine di seguito riportata evidenzia il dettaglio dell'operazione.

  • Compilazione assistita

    Selezionando un immobile già presente nella sezione "Immobili" è possibile compilare una istanza, tramite una procedura guidata, selezionando il pulsante "Compilazione assistita" posto in alto.

    Successivamente, nello schermo proposto, occorre effettuare la 'Scelta della tipologia di compilazione', utilizzando uno dei corrispondenti 'radio-button':

    • 'Dati anagrafici o delle titolarità errati': i dati anagrafici oppure i dati relativi a quote e diritti sono errati;
    • 'Manca uno o più soggetti': non è presente il soggetto relativo all'immobile.
    • 'Il soggetto non è più titolare': il soggetto indicato non è più titolare dell'immobile.


    Una volta effettuata la scelta, selezionare il pulsante 'Avvia compilazione'; qui di seguito si riportano alcune indicazioni.

    Opzione 'Dati anagrafici o delle titolarità errati':
    in questo caso, dopo aver selezionato il soggetto di interesse, occorre procedere con la correzione dei dati; nel caso di modifica dei dati anagrafici, il controllo in Anagrafe Tributaria è bloccante.

    Opzione 'Manca uno o più soggetti:'
    in tal caso occorre procedere con l'acquisizione dei dati mancanti riguardanti il soggetto di interesse; tali dati sono controllati con quanto presente in Anagrafe Tributaria.

    Opzione 'Il soggetto non è più titolare':
    dopo aver selezionato il soggetto di interesse, e "Avvia compilazione" viene compilata automaticamente una istanza in cui il soggetto selezionato viene identificato come "soggetto contro".


    In tutti e tre i casi, la sezione "Istanze" viene compilata in automatico e per gli ultimi due casi è possibile esportare il documento anche se parzialmente compilato.


Parole Chiave: Scrivania Territorio
Esprimi il tuo gradimento sui contenuti di questa pagina
                          


Invia il tuo commento - Attenzione: non verrà data risposta

Inserisci nel campo "Codice di sicurezza" i caratteri che vedi o che senti.
immagine del codice di sicurezza
 






RICHIEDI ASSISTENZA
 
Ingrandisce l'immagine